Cannabidiolo (CBD)
Il cannabidiolo (CBD) è un composto biologicamente attivo di estrazione naturale al 100%. Ha proprietà anticonvulsivanti, sedative, ipnotiche, antipsicotiche, antinfiammatorie e neuroprotettive. Solo per scopi di ricerca scientifica o come materie prime per lo sviluppo di prodotti a valle.
cannabidiolo (CBD) polvere informazioni di base
Nome | Cannabidiolo(CBD) |
Forma | Polvere cristallina da bianca a giallo chiaro |
Cas | 13956-29-1 |
saggio | ≥99% (HPLC) |
solubilità | Solubile in olio, estremamente solubile in etanolo e metanolo, insolubile in acqua |
Peso molecolare | 314.46 |
Punto di fusione | 62-63 ° C |
Formula molecolare | C21H30O2 |
Fonte | Canapa industriale |
Temp di immagazzinaggio | Temperatura ambiente, tenere asciutto e al riparo dalla luce |
Classe | Grado farmaceutico |
Che cosa è cannabidiolo (CBD)?
Il cannabidiolo è noto come CBD, uno degli oltre 100 composti chimici noti come cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis o marijuana, Cannabis sativa. È isolato e purificato dalle erbe della Cannabis sativa, contiene solo piccole quantità di THC. Il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabidiolo (CBD) interagiscono entrambi con i recettori dei cannabinoidi in tutto il corpo. Rispetto al 9-THC, il CBD non è intossicante in quanto non presenta attività psicoattiva. Ha attività analgesica, antinfiammatoria, antineoplastica e chemiopreventiva. Al momento della somministrazione, il cannabidiolo (CBD) esercita la sua attività antiproliferativa, antiangiogenica e pro-apoptotica attraverso vari meccanismi, che probabilmente non implicano la segnalazione da parte del recettore cannabinoide 1 (CB1), CB2 o recettore vanilloide 1. Il CBD stimola l'endoplasma reticolo (ER) e inibisce la segnalazione di AKT/mTOR, attivando così l'autofagia e promuovendo l'apoptosi. Inoltre, il CBD migliora la generazione di specie reattive dell'ossigeno (ROS), che migliora ulteriormente l'apoptosi. Questo agente sovraregola anche l'espressione della molecola di adesione intercellulare 1 (ICAM-1) e l'inibitore tissutale delle metalloproteinasi-1 della matrice (TIMP1) e diminuisce l'espressione dell'inibitore del legame al DNA 1 (ID-1). Ciò inibisce l'invasività e le metastasi delle cellule tumorali. Il CBD può anche attivare il potenziale recettore transitorio vanilloide di tipo 2 (TRPV2), che può aumentare l'assorbimento di vari agenti citotossici nelle cellule tumorali. L'effetto analgesico del CBD è mediato dal legame di questo agente e dall'attivazione del CB1. Il cannabidiolo è più comunemente usato per il disturbo convulsivo (epilessia) o la sindrome di Dravet e il sollievo sintomatico del dolore neuropatico da moderato a grave o di altre condizioni dolorose, come il cancro. La CBD ha approvato la FDA nel 2018 ed è l'unico trattamento approvato dalla FDA per i pazienti con sindrome di Lennox-Gastaut e sindrome di Dravet.
Cannabidiolo (CBD) Meccanismo di azione
L'esatto meccanismo d'azione di CBD e THC non è attualmente completamente compreso. Tuttavia, è noto che il CBD agisce sui recettori dei cannabinoidi (CB) del sistema endocannabinoide, che si trovano in numerose aree del corpo, compreso il sistema nervoso periferico e centrale, compreso il cervello. Il sistema endocannabinoide regola molte risposte fisiologiche del corpo tra cui dolore, memoria, appetito e umore. Più specificamente, i recettori CB1 possono essere trovati all'interno delle vie del dolore del cervello e del midollo spinale dove possono influenzare l'analgesia e l'ansiolisi indotte dal CBD, e i recettori CB2 hanno un effetto sulle cellule immunitarie, dove possono influenzare i processi antinfiammatori indotti dal CBD. . Il cannabidiolo (CBD) è il metabolismo che avviene nel fegato e nell'intestino. La biodisponibilità del fumo è di circa il 31%. L'emivita del CBD dopo lo spray per mucosa orale è compresa tra 1.4 e 10.9 ore, 2 e 5 giorni dopo il consumo orale cronico e 31 ore dopo il fumo. Il CBD raggiungerà una concentrazione plasmatica massima tra 0 e 4 ore. È stato dimostrato che il CBD agisce come modulatore allosterico negativo del recettore dei cannabinoidi CB1, il recettore accoppiato a proteine G (GPCR) più abbondante nel corpo. La regolazione allosterica di un recettore si ottiene attraverso la modulazione dell'attività di un recettore su un sito funzionalmente distinto dal sito di legame dell'agonista o dell'antagonista. Gli effetti modulatori allosterici negativi del CBD sono importanti dal punto di vista terapeutico poiché gli agonisti diretti sono limitati dai loro effetti psicomimetici mentre gli antagonisti diretti sono limitati dai loro effetti depressivi.
Come usare Cannabidiolo (CBD)?
Il cannabidiolo (CBD) è un estratto di cannabis propagandato per i suoi potenziali benefici per la salute. I due modi più comuni per assumerlo sul mercato sono orale e topico, come capsule, tinture, creme e altro. Gli oli di CBD sono di gran lunga lo stile di applicazione più popolare, è un modo efficace per dosare il cannabinoide. Ingoiare diverse gocce di olio di CBD è il modo più semplice e veloce per consumare la molecola in questo modo. Il cannabidiolo è POSSIBILE SICURO se assunto per via orale o spruzzato sotto la lingua in modo appropriato. Il cannabidiolo in dosi fino a 300 mg al giorno è stato assunto per via orale in modo sicuro fino a 6 mesi. Dosi più elevate di 1200-1500 mg al giorno sono state assunte per bocca in modo sicuro fino a 4 settimane. Un prodotto a base di cannabidiolo (Epidiolex) è approvato per essere assunto per via orale in dosi fino a 25 mg/kg al giorno. Gli spray di cannabidiolo che vengono applicati sotto la lingua sono stati utilizzati in dosi di 2.5 mg per un massimo di 2 settimane. Si può anche aggiungere olio di CBD a cibi e bevande per mascherare il gusto. Ma per coloro che cercano di aiutare con un ginocchio instabile o la schiena stretta, potrebbe essere preferita una crema.
cannabidiolo (CBD) Vantaggio
Il cannabidiolo (CBD in breve) è un cannabinoide naturale derivato dalla pianta di cannabis. È uno degli oltre cento cannabinoidi identificati nelle piante di canapa. Tuttavia, a differenza della pianta di cannabis completa, il CBD non contiene THC, responsabile della sensazione di stordimento/sballo che fornisce la droga ricreativa. Estratto dai fiori e dai boccioli della pianta di canapa, il CBD viene spremuto in olio ed è sempre più popolare per trattare e persino prevenire una vasta gamma di problemi di salute negli stati in cui la marijuana medicinale è stata ora legalizzata. L'olio di CBD è più forte e più naturale della maggior parte dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Entrambe le sostanze possono essere estratte e migliorate per l'uso tramite distillazione a percorso breve. Gli utenti possono ottenere i seguenti benefici per la salute:
*Insonnia e ansia
*Disturbi neurodegenerativi
*Regolare le convulsioni
*.Disturbi legati alla salute mentale e all'umore
*Qualità del sonno
* Gestione del dolore
*Salute delle ossa
* Dipendenza e dipendenza
*Lento sviluppo della malattia di Alzheimer
*Tratta le malattie infiammatorie intestinali
*.Aiuta a fornire sollievo alle persone con sclerosi multipla
cannabidiolo (CBD) Effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni del cannabidiolo (CBD) includono sonnolenza, problemi gastrointestinali, secchezza delle fauci, riduzione dell'appetito, nausea e interazione con altri farmaci.
cannabidiolo (CBD) Applicazione
Il cannabidiolo è più comunemente usato per il disturbo convulsivo (epilessia), i cannabinoidi sono metabolizzati con il sistema enzimatico del citocromo P450 e inibiscono principalmente gli enzimi CYP3A4 e CYP2D6. È stato scoperto che THC e CBD inibiscono gli enzimi CYP1A1, 1A2 e 1B1 durante studi in vitro. Inoltre il CBD è un potente inibitore di CYP2C1P e CYP3A4. Poiché sono in corso molti studi clinici, il CBD dimostra un notevole potenziale per diventare una terapia supplementare in varie condizioni neurologiche. È stato scoperto che ha effetti antiossidanti, antinfiammatori e neuroprotettivi. Ha mostrato risultati promettenti nel trattamento di disturbi neurologici come ansia, dolore cronico, nevralgia del trigemino, morbo di Crohn, morbo di Parkinson e disturbi psichiatrici.
cannabidiolo sommario
Il cannabidiolo è un cannabinoide disponibile per via orale che viene utilizzato per il trattamento di pazienti con epilessia refrattaria dovuta alla sindrome di Lennox-Gastaut o Dravet. Il cannabidiolo è associato a frequenti aumenti degli enzimi sierici durante la terapia, in particolare con dosi più elevate, ma non è stato collegato a casi di danno epatico clinicamente evidente con ittero.
Riferimento
1.Britch SC, Babalonis S, Walsh SL.Cannabidiolo: farmacologia e bersagli terapeutici.Psicofarmacologia (Berl). 2021 gennaio;238(1):9-28. doi: 10.1007/s00213-020-05712-8. PMID: 33221931.
2. Samanta D.Cannabidiol: una revisione dell'efficacia clinica e della sicurezza nell'epilessia. Pediatr Neurol. 2019 luglio; 96: 24-29. doi: 10.1016/j.pediatrneurol. PMID: 31053391.
3. Huestis MA, Solimini R, Pichini S, Pacifici R, Carlier J, Busardò FP. Effetti avversi e tossicità del cannabidiolo. Curr Neurofarmaco. 2019;17(10):974-989. doi: 10.2174/1570159X17666190603171901.PMID: 31161980.
4. Pisanti S, Malfitano AM ecc. Cannabidiolo: stato dell'arte e nuove sfide per le applicazioni terapeutiche. Farmaco Ther. 2017 luglio;175:133-150. doi: 10.1016/j.pharmthera.PMID: 28232276.
5. Burstein S.Cannabidiol (CBD) e suoi analoghi: una rassegna dei loro effetti sull'infiammazione.Bioorg Med Chem. 2015 aprile 1; 23 (7): 1377-85. doi: 10.1016/j.bmc.2015.01.059. PMID: 25703248.